Un ponte sull’Africa Centrale ONLUS

L’associazione promuove iniziative di cooperazione internazionale tra Brescia e diversi Paesi dell’Africa centrale, tra cui Ciad, Camerun, Repubblica Centrafricana e Repubblica Democratica del Congo. Il progetto nasce dalla volontà di costruire legami solidali e duraturi, basati sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle culture locali.
🏫 Educazione e Inclusione
– Costruzione di biblioteche scolastiche e dormitori per studenti in contesti vulnerabili
– Sostegno a ragazze e ragazzi che frequentano scuole superiori e università, favorendo l’accesso all’istruzione
– Collaborazione con le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, attive sul territorio con progetti educativi e formativi
🤝 Cooperazione e Sviluppo
– Realizzazione di infrastrutture comunitarie come pozzi, aule scolastiche e spazi di aggregazione
– Promozione di scambi culturali e attività di sensibilizzazione nelle scuole italiane
– Supporto a iniziative locali in ambito sanitario, agricolo e sociale, con un approccio partecipativo
🌐 Cittadinanza Globale
– Organizzazione di eventi pubblici, mostre e incontri per diffondere una cultura della solidarietà
– Attività di formazione missionaria e volontariato internazionale per giovani e adulti
– Creazione di ponti culturali tra Brescia e le comunità africane, attraverso il dialogo e la condivisione
Il progetto si distingue per la sua capacità di coinvolgere attivamente cittadini, scuole, parrocchie e associazioni, trasformando la solidarietà in azioni concrete. Ogni intervento è pensato per rafforzare l’autonomia delle comunità locali, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

Torna in alto